Gérard Uféras

Gérard Uféras

Biografia

Gérard Uféras è nato a Parigi nel 1954. La fotografia è stata una vocazione precoce: fin dall’età di otto anni, utilizzava le macchine fotografiche collezionate dal padre. A undici anni, con i suoi due migliori amici, decide di scoprire Parigi attraverso i musei. Questo viaggio di due anni sarà l’inizio di una passione per l’arte che non lo abbandonerà mai e che pervade tutto il suo lavoro. Dal 1984 inizia a collaborare regolarmente con il quotidiano Libération, per il quale realizza numerosi reportage e organizza la sua prima mostra. In seguito pubblica regolarmente sulla stampa francese e internazionale. Nel 1986 partecipa alla creazione dell’agenzia VU, prima di passare all’agenzia Rapho nel 1993, dove incontra Willy Ronis, uno degli autori che influenza la sua ricerca insieme a Henri Cartier-Bresson e André Kertész. Diventa un amico intimo del grande fotografo umanista

Ritratto Uferas

Le opere

Amante della musica e fanatico del teatro e dell’opera, si è dedicato alle sue passioni con progetti a lungo termine che hanno dato vita a libri e mostre, come Un fantasma all’Opera sui più grandi teatri d’opera europei e Un pas vers les étoiles sul Balletto dell’Opera di Parigi. Nel 2010, la mostra Paris d’Amour, allestita all’Hôtel de Ville di Parigi, ha attirato oltre 60 .000 visitatori. Nel 2011, è stato invitato a Mosca dal Bolshoi, insieme a Sarah Moon e Peter Lindbergh, per celebrare la riapertura del Teatro dopo sei anni di ristrutturazione. Il lavoro di Gérard Uféras ha vinto numerosi premi ed è regolarmente esposto in musei e istituzioni francesi e internazionali, tra i quali la Maison Européenne de la Photographie, la Bibliothèque Nationale de France, il Musée des Arts Décoratifs di Parigi e fa parte di collezioni private e pubbliche. Nel 2023 è stato nominato Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres e il suo archivio è entrato a far parte delle collezioni della Médiathèque du Patrimoine et de la Photographie (MPP), che conserva © Jean Turco il patrimonio fotografico dello Stato francese

scala20 01 18056