Donizetti
A cura di Luca Zoppelli

ilSaggiatore
4 aprile 2023; Sala Esedra (ore 18:00)
Raccontare la vita e l’opera di Gaetano Donizetti può apparire un’impresa titanica. Significa farsi largo in un’esistenza intensa e in una produzione sconfinata, fatta di sessantatré opere (più le infinite riscritture e permutazioni) e centinaia di pezzi da camera. Il chirurgico lavoro filologico e biografico di Luca Zoppelli illumina nuovamente capolavori come Lucia di Lammermoor o L’elisir d’amore e consente di riscoprire anche le parti meno conosciute (ma fondamentali) del largo catalogo del compositore.
Luca Zoppelli dopo aver insegnato Storia della musica presso i conservatori di Padova, Vicenza e Lecce, è ora presidente del dipartimento di musicologia dell’università di Friburgo. Collabora con le riviste Ricercare e Il Saggiatore musicale.