Podcast

Podcast

Pochi sanno che nel Museo Teatrale alla Scala si trova una delle biblioteche teatrali più importanti d’Europa, che conta più di 140 000 volumi: la Biblioteca Livia Simoni, fondata nei primi anni Cinquanta con il lascito del critico e autore teatrale Renato Simoni.

Qui vi proponiamo un percorso nell’editoria musicale più recente iniziando dall’ascolto di alcuni podcast del ciclo d’incontri di Letture e Note al Museo.

In collegamento dalla Sala Esedra del Museo, Armando Torno conversa di arte e musica, con gli autori di rare e preziose pubblicazioni  di argomento musicale e teatrale.

 

LETTURE E NOTE AL MUSEO

Immagine sito per Letture e Note 23
Immagine sito per Letture e Note 23

Letture e Note al Museo
2023-2024

Letture e Note 2024
Letture e Note 2024

Letture e Note al Museo
2022-2023

letture-e-note-24-25
letture-e-note-24-25

Letture e Note al Museo
2021-2022

Letture e Note 2020 2021
Letture e Note 2020 2021

Letture e Note al Museo
2020-2021

Letture e note 2018 2020
Letture e note 2018 2020

Letture e Note al Museo
2018-2020

Immagine sito per Letture e Note 23
Immagine sito per Letture e Note 23

Letture e Note al Museo
2023-2024

Letture e Note 2024
Letture e Note 2024

Letture e Note al Museo
2022-2023

letture-e-note-24-25
letture-e-note-24-25

Letture e Note al Museo
2021-2022

Letture e Note 2020 2021
Letture e Note 2020 2021

Letture e Note al Museo
2020-2021

Letture e note 2018 2020
Letture e note 2018 2020

Letture e Note al Museo
2018-2020

DISCHI E TASTI

EVENTI SPECIALI