Johannes Brahms - Evocations

Sara Costa (pianoforte)



Sara Costa

Da Vinci Classics
28 aprile 2025, Sala Esedra (ore 18:00)     

Con “Evocations” Sara Costa presenta alcune opere magistrali degli anni giovanili di Johannes Brahms: due di esse sono opere di ampio respiro in due delle più importanti forme tradizionali della musica occidentale, mentre le altre due sono pezzi brevi e fino a poco tempo fa sconosciuti. Le Variazioni su un tema di Handel, eseguite per la prima volta da Clara Schumann e a lei dedicate, rivelano l'interesse di Brahms per la musica barocca ma anche la sua totale padronanza della tecnica pianistica. In tutto il ciclo, Brahms esplora soluzioni innovative sia in termini di composizione sia di virtuosismo. Con la Seconda Sonata op. 2 era riuscito a impressionare i coniugi Schumann, e Robert scrisse per lui una lettera di raccomandazione che alla fine gli procurò i primi contratti con Breitkopf. Anche qui troviamo un tema con variazioni ispirato alla musica antica, con l'elaborazione di un Minnesang medievale. L'Albumblatt in la minore fu scritto da Brahms sul liber amicorum di un musicista, e fu riscoperto solo pochi anni fa da Christopher Hogwood. La Gavotte, invece, doveva far parte di una progettata Suite ispirata a modelli barocchi, che però non fu mai pubblicata in questa forma.          

In questo momento non è possibile effettuare prenotazioni
La prenotazione è stata inviata con successo.
Posti disponibili:

Prenota il tuo posto

*Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Acconsento al trattamento dei dati, come previsto dalla Privacy Policy del sito, riportata alla seguente pagina: Privacy Policy